La carità è...
Le gioie e le speranze, la tristezza e le angosce degli uomini di oggi, dei poveri soprattutto, e di tutti coloro che soffrono, sono anche le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce di tutti noi, discepoli di Cristo, guidati dallo Spirito Santo e intimamente solidali con il genere umano e con la sua storia. In questi lunghi anni abbiamo cercato di guardare e abbracciare "il bisogno", senza pretendere di trovare sempre e subito la risposta, ma con la consapevolezza di poter soddisfare il nostro desiderio di verità e giustizia.
Affidiamo alla Madonna la vita di ognuno che ha condiviso o voglia condividere, nel tempo, questa esperienza, sicuramente gradita al buon Dio, perchè espressione di un cuore innamorato di Gesù.
La Carita in opera...
Mandami qualcuno da amare
Signore, quando ho fame,
dammi qualcuno che ha bisogno di cibo;
quando ho dispiacere,
offrimi qualcuno da consolare;
quando la mia croce diventa troppo pesante,
fammi condividere la croce di un altro;
quando non ho tempo,
dammi qualcuno che io possa aiutare per qualche momento;
quando sono umiliato, fa' che io abbia qualcuno da lodare;
quando sono scoraggiato,
mandami qualcuno da incoraggiare;
quando ho bisogno della comprensione degli altri,
dammi qualcuno che abbia bisogno della mia;
quando ho bisogno che ci si occupi di me,
mandami qualcuno di cui occuparmi;
quando penso solo a me stesso,
attira la mia attenzione su un'altra persona.
Rendici degni, Signore, di servire i nostri fratelli che in tutto il mondo vivono e muoiono poveri e affamati.
Da' loro oggi, usando le nostre mani, il loro pane quotidiano, e da' loro, per mezzo del nostro amore comprensivo, pace e gioia.
Madre Teresa di Calcutta